Di seguito la suddivisione dei livelli di guida assistita:
Livello 0 (Guida Manuale):
In questo livello, l’auto non dispone di alcun supporto tecnologico. Il conducente è l’unico responsabile della guida, e non ci sono sistemi avanzati di assistenza o automazione.
Livello 1 (Guida Assistita):
Il conducente mantiene il controllo completo del veicolo, ma possono essere presenti sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) di ausilio passivi. Questi sistemi forniscono avvisi riguardo a comportamenti errati o situazioni pericolose. Ad esempio, possono segnalare il superamento involontario della corsia o l’avvicinamento troppo veloce a un’altra vettura. Tuttavia, il conducente rimane responsabile delle decisioni di guida e deve intervenire manualmente quando necessario.
Livello 2 (Assistenza Combinata):
Il conducente deve occupare il posto di guida, ma non deve effettuare alcuna manovra. La macchina gestirà autonomamente tutte le funzioni di guida, ma il conducente deve rimanere vigile e pronto a intervenire se richiesto. In situazioni complesse o impreviste, il conducente dovrà assumere il controllo del veicolo.
Livello 3 (Guida Autonoma Limitata):
Al livello 3 di assistenza alla guida, il conducente deve occupare il posto di guida, ma non deve effettuare alcuna manovra. La macchina gestirà autonomamente tutte le funzioni di guida, ma il conducente deve rimanere vigile e pronto a intervenire se richiesto. In situazioni complesse o impreviste, il conducente dovrà assumere il controllo del veicolo.
Livello 4 (Guida Autonoma Avanzata):
Nel quarto livello di guida autonoma, il veicolo è in grado di procedere autonomamente in qualsiasi condizione e tipo di percorso. Il conducente può assumere il controllo a sua discrezione. Questo livello rappresenta un notevole passo avanti verso la guida completamente automatizzata.
Livello 5 (Guida Autonoma Completa):
In questo livello, il conducente non svolge più alcuna funzione attiva o di sorveglianza. La robotica del veicolo è totalmente in grado di affrontare qualsiasi tipo di percorso stradale e tutte le condizioni di emergenza. Il posto del conducente non necessita più di occupazione, e l’uomo guiderà solo per scopi ludici o di divertimento.